Notte prima degli esami…
Domani più di 500.000 studenti in tutta Italia, sosterranno l’esame di maturità.
Il nostro I.S.I.S.S.
A Sezze, dal 1984, esiste un unico Istituto Superiore, l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pacifici e De Magistris”. Negli anni ha raccolto l’eredità storica dei due vecchi istituti, l’Istituto Tecnico Commerciale “P.M. Corradini” ed il Liceo Classico e delle Scienze Sociali.
L’Istituto offre molteplici indirizzi di studio. Liceo Classico, Liceo Scientifico e Liceo Scienze Umane (opzione economico-sociale). Istituto Tecnico Economico (amministrazione finanza e marketing, sistemi informativi aziendali) e Istituto Professionale per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera.
Inoltre sono previsti percorso di istruzioni per adulti II Livello, indirizzi: Tecnico Economico, Amministrazione Finanza E Marketing, Sevizi Per Enogastronomia ed Ospitalità Turistica.
Immaginate dunque quanti “nostri” ragazzi (e non) stasera vivranno la magica e unica Notte prima degli Esami.
La notte prima degli esami
È la notte più lunga dell’anno, fatta di ansia, preoccupazione per l’incertezza dei temi che usciranno, per tutte le prove da superare.
Una notte fatta soprattutto di emozioni e di ricordi, da vivere con uno sguardo agli anni passati e strizzando l’occhio al futuro.
Stanotte ci sarà chi la passerà al telefono, chi guarderà un film, chi studierà ancora e ancora…
In tanti ascolteranno la stessa canzone e tutti sentiranno di avere un appuntamento speciale con il futuro.
La pandemia ha condizionato pesantemente le nostre vite e quella scolastica non ha fatto certo eccezione.
I nostri ragazzi hanno superato anni di grandi cambiamenti. Hanno subito l’isolamento del lock down e scoperto il contatto mediato da uno schermo di un pc. Hanno vissuto il coprifuoco e conosciuto l’incertezza e la precarietà della realtà. Tutto questo li ha influenzati, condizionando in un certo qual modo la loro crescita.
La speranza degli adulti è che siano riusciti comunque a godersi il percorso. Perché, per ogni obiettivo che ci prefiggiamo, il realizzarlo è altrettanto importante del vivere e godere di ogni passo che compiamo per raggiungerlo.
Il ritorno degli scritti certifica l’uscita dall’emergenza sanitaria e la possibilità di vivere con i propri compagni questo importante rito di passaggio.
La maturità rappresenta una sorta di spartiacque, un confine, tra la fine dell’adolescenza e l’inizio dell’età adulta (con tutto quello che comporta!).
È un momento unico e straordinario che non tornerà più e come tale va vissuto, assaporato e custodito.
In bocca al lupo ragazzi, noi siamo qui a tifare per voi. Non dimenticate però che anche la maturità è solo un altro passo del vostro cammino … enjoy it!

About Post Author
Manuela Fantauzzi
Altri articoli
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...