Anche la questione Farmacia finisce in Tribunale
Che qualcosa nel procedimento di apertura della settima farmacia a Sezze, stava andando nel senso sbagliato, lo avevamo scritto già a maggio; che addirittura si potesse arrivare in Tribunale, tanto da costringere il Comune a nominare un legale, non era però ancora preventivabile.
Eppure è quanto accaduto e acclarato da una delibera dei giorni scorsi in cui l’intricata vicenda cominciata nel 2018, viene riassunta.
In nodo gordiano che impedisce l’apertura dell’attività, risiede nella perimetrazione assegnata per l’apertura della stessa farmacia e, in base ad essa, le misurazioni rilevate rispetto alla sede indicata dagli aventi diritto: secondo gli assegnatari, dalle misurazioni effettuate dai loro tecnici, le distanze richieste da regolamento, ovvero 200 metri in percorso pedonale, da una sede già esistente, ci sono, secondo i controlli effettuati dall a Polizia Locale no.
LA STORIA
La Regione Lazio pubblica sul suo Bollettino Ufficiale n. 90 dell’11 novembre 2014, la graduatoria degli idonei al concorso straordinario per le sedi farmaceutiche.
Una graduatoria che viene subito contestata e che apre la strada ad una lunga serie di ricorsi.
Per le assegnazioni occorre attendere quattro anni. È novembre 2018 quando sul BURL 93 la Regione assegna la sede farmaceutica n. 7 del Comune di Sezze all’associazione “Ricci, Delle Piane, Paletta”, collocatasi al 333° posto della graduatoria di merito, che accettava detta assegnazione.
Nasce subito il problema della perimetrazione assegnata dal Comune per l’apertura di questa nuova sede. Deve coprire una zona priva di tale servizio e viene individuata con la zona esterna al centro, delimitata essenzialmente da via Bassiano.
Facile a dirsi, difficile a farsi. A causa di una difficoltà, da parte dell’associazione “Ricci, Delle Piane, Paletta”, a reperire locali idonei all’apertura, la Regione Lazio concede diverse proroghe con conseguente slittamento del termine di avvio attività.
L’EPILOGO
Il 19 aprile 2022, l’associazione di farmacisti aventi diritto, con istanza registrata con prot. n. 11361, chiede finalmente l’autorizzazione all’apertura della su citata sede farmaceutica n. 7, con ubicazione prevista in Via Bassiano snc (adiacente il locale Mobili Di Lorenzo).
Il Comando della Polizia Locale, con perizia del 21 aprile 2022, rileva, in seguito a 3 diverse misurazioni, una distanza inferiore ai 200 metri, rispetto alla preesistente Farmacia Comunale di Via Roccagorga 13.
La Regione Lazio assume tale informazioni e concede all’Associazione “Ricci, Delle Piane, Paletta”, il termine perentorio di 15 giorni entro cui individuare un nuovo locale nell’ambito del perimetro afferente.
Convinta delle proprie ragioni e delle misurazioni effettuate dai propri tecnici però, l’Associazione “Ricci, Delle Piane, Paletta”, lo scorso 18 maggio presenta una nota con cui contesta integralmente il contenuto della nota della Regione Lazio.
I pareri degli assegnatari e quelli della Polizia Locale di Sezze sono inconciliabili e quindi si va in Tribunale.
LA CONTESA
L’Associazione “Ricci, Delle Piane, Paletta”, rappresentata e difesa dall’Avv. Paolo Leopardi, ha infatti presentato innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione staccata di Latina, un ricorso per l’annullamento del parere negativo.
Il Comune ha scelto di difendere la propria posizione e ha incaricato l’avvocato Marco Lepori che “ presenta la specializzazione ed esperienza richiesta per l’affidamento dell’incarico di che trattasi” di rappresentarlo.
P.S.: L’apertura della settima farmacia andrebbe a smuovere l’attuale equilibrio dell’universo farmaceutico setino. Che vede due sedi private a Sezze Scalo (quelle per cui è nato il regolamento dei 200 metri di distanza), tre sedi private nel centro storico (appartenenti tutte ad un’unica proprietà) e la Farmacia Comunale, chiamata in causa per la distanza in questo caso.

About Post Author
Luca Morazzano
Altri articoli
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...