Emergenza rifiuti, divieto di accesso sulla vecchia 156 e bonifica davanti alla ex Cirio
Dopo la pausa torniamo ad informare la cittadinanza sugli atti e sugli aspetti amministrativi più rilevanti.
Infatti dopo il consiglio comunale di mezz’agosto, dove a maggioranza dei presenti, si è approvato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale (art. 243 bis d. lgs. 267/2000) l’amministrazione comunale affronta temi importanti come:
- il contrasto e la lotta ai rifiuti con l’approvazione del nuovo Regolamento di gestione dei servizi del ciclo dei rifiuti urbani e il regolamento di igiene ambientale;
- l’affidamento alla SPL del servizio di carico, trasporto e smaltimento rifiuti in via Murillo, località ex stabilimento Cirio;
- l’affidamento alla SPL del servizio di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione per il mese di settembre 2022
- la gestione del centro diurno per disabili “C. Tamantini”;
- la promozione con le istituzioni scolastiche della co-progettazione della manifestazione di interesse attinente il Contratto di Fiume Ufente;
- l’adesione alla delibera della giunta regionale n. 189 del 12/04/2022 per il programma di interventi per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie e per la rigenerazione urbana cui la manifestazione di interesse scade il 15/09/2022.
Pertanto, in un clima di attesa per la scadenza dei termini per la presentazione del piano di riequilibrio finanziario, l’amministrazione comunale prosegue nell’ordinaria amministrazione.
Spesso in continuità di scelte politiche con le precedenti amministrazioni, ma con un occhio di riguardo rispetto alla lotta contro il degrado e l’abbandono dei rifiuti nel territorio setino.

Contrasto e la lotta ai rifiuti gli atti e gli aspetti amministrativi più rilevanti
In questa ottica vanno interpretati, tra gli atti e sugli aspetti amministrativi più rilevanti gli atti relativi al Regolamento di gestione dei servizi del ciclo dei rifiuti urbani e al regolamento di igiene ambientale la cui approvazione in Consiglio Comunale all’unanimità è segno che il problema dell’abbandono dei rifiuti e del decoro cittadino è un problema sentito da tutte le forze politiche.
Così come l’affidamento del servizio di carico, trasporto e smaltimento rifiuti presso Via Murillo Sezze (LT), località ex stabilimento Cirio alla SPL Sezze S.p.A. ed il relativo impegno di spesa per un importo complessivo di Euro 17.568,00 (IVA inclusa), di cui Euro 4.350,00 oltre IVA per materiale da costruzione contenente amianto – lastre in cemento amianto (circa 3.000 Kg)
In quanto, si legge nella delibera, sussiste la necessità di garantire il regolare servizio di trattamento dei rifiuti nel territorio del Comune di Sezze così da scongiurare l’insorgere di situazioni di emergenza che possano comportare pregiudizio per l’igiene e la salute pubblica.
Il tutto mentre si attendono interventi relativamente al tratto dismesso della ex Monti Lepini richiesto da molti cittadini, spesso alle prese con discariche abusive, certamente non per colpa o dolo dei proprietari dei terreni, a causa dei mancati controlli ed interventi immediati di ripristino dei tratti stradali oggetto di degrado.

Altri articoli
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...