RI-GEN SEZZE: giovani impegnati nella riqualificazione urbana
Sono un gruppo di giovani studenti setini che si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle bellezze del nostro territorio. Per loro la riqualificazione parte dalla nuova generazione e, con il patrocinio del Comune di Sezze, invitano i cittadini a partecipare all’incontro SEZZE-IL PAESE CHE VORREI venerdì 14 gennaio 2023 presso il Museo Archeologico di Sezze, che inizierà alle 16,00.
Gli obiettivi
I ragazzi promotori dell’evento studiano architettura o ingegneria edile e, spiegano, sognano un paese per il futuro, innovativo, accessibile, senza barriere architettoniche e con spazi verdi. Alcuni dei loro obiettivi sono la riqualificazione delle piazze storiche, la promozione di percorsi pedonali e aree di ritrovo ma anche l’inserimento di nuovi servizi e una nuova mobilità. Un esempio di riqualificazione che potrebbe essere attuata è per i non-luoghi, dicono, ossia spazi di transito dove la gente si incontra senza entrare in relazione. Alla base di tutto pongono sempre l’incontro con i cittadini, le associazioni e l’amministrazione.
Sezze ha ancora molto da offrire
Questi ragazzi si vogliono dar da fare per il loro paese, per il paese in cui desiderano vivere e che fa parte dei loro progetti per il futuro. Vogliono un paese vivibile, sicuro e pulito ma anche capace di attrarre con la sua storia e la sua cultura. Invito tutti, quindi, a riflettere su quanto effettivamente si fa per cambiare quello che non ci piace nel nostro territorio e quanto sia importante per l’intera comunità il contributo di ognuno. Il sindaco Lidano Lucidi, insieme all’assessore responsabile dello Sportello Europa Lola Fernandez, sarà presente all’incontro di venerdì, in cui, dopo la presentazione del progetto da parte dei ragazzi e a conclusione dell’evento, ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente a proposte e domande.


Altri articoli
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...