Acqua, fora i francesi. Sezze spera nell’Italgas: arrivano i nostri
Acqualatina è una società mista a capitale pubblico e privato. 51% pubblica e il resto fa riferimento ai francesi di Veolia. La società, che pure ha la sua materia prima “estratta” a Sezze alle Sardellane, Sezze non ha trattato mai bene, investimenti marginali. Insomma Sezze sta sull’oro, ma non concedono ai setini manco il metallo per farci le fedi nuziali.
Ma, forse, una speranza si apre. I francesi hanno deciso di ridimensionare gli investimenti in Italia e hanno aperto una trattativa di vendita delle partecipate, tra cui Acqualatina, e si è giunti ad una trattativa in esclusiva con Italgas. Questa è azienda che si occupa di reti, era nella galassia Eni, poi privatizzata oggi ha nel capitale una significativa partecipazione di Cassa depositi e prestiti e di Snam a sua volta partecipata dall’operatore pubblico.
Il possibile cambiamento della governance (le trattative in esclusiva hanno per termine il 13 maggio) potrebbe rendere meno “avara” la politica di investimento di Acqualatina .
Sperare male non fa, magari una azienda made in Italy è disposta a riconoscere l’acqua made in Sezze e darlo anche ai setini

Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...