Tutto quello che sarà, il docufilm di Chiocca su Utopia 2000 va a Cannes
Read Time:1 Minute, 27 Second
Ringraziamo l’organizzazione del SOCIAL WORLD FILM FESTIVAL per l’ invito alla conferenza stampa di presentazione che si terrà giovedì 25 maggio al Pavillion Italia presso l’hotel Majestic di Cannes. Attendendo le nominations, ci verrà data la possibilità di promuovere il nostro progetto attraverso interviste e momenti di scambio e conoscenza all’interno di un contenitore che Claudia Cardinale non ha esitato a definire come il “Più emozionante del mondo”.
Tanta roba davvero..
Questa la nota di Utopia 2000 sull’ennesimo capitolo relativo al docufilm “Tutto quello che sarà” regia di Renato Chiocca sul Girasoli Tour progetto di Utopia 2000.
Una tappa quella di Cannes dopo il premio “Terzo Settore” della 16esima edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CINEMATOGRAFIA SOCIALE “TULIPANI DI SETA NERA” ritirato da Renato Chiocca per la regia di “Tutto Quello Che Sarà”.
IL docufilm girato durante il Girasoli Tour, progetto ideato, realizzato e prodotto da Utopia 2000 per raccontare le realtà più virtuose dell’Economia Sociale italiana.
Durante la cerimonia, alla quale hanno fatto da padrini Claudia Gerini e Marco Giallini, il regista Gianfranco Pannone, Direttore della sezione “Documentari”, a nome della giuria ha voluto sottolineare il valore dell’opera che, in un epoca molto particolare “riesce a raccontare un’altra Italia, virtuosa e produttiva”.
Alla serata di inaugurazione hanno partecipato, oltre a tanti artisti del cìnema e della musica italiani, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. “Un riconoscimendo enorme non a noi” hanno commentato i dirigenti di Utopia 2000 “ma all’intero mondo dell’Economia Sociale Italiana e, soprattutto, alla sensibiltà artistica di Renato Chiocca che ha saputo raccontarlo senza cedere ad alcuna tentazione di autoreferenzialità autoriale. Oggi è davvero un grande giorno.”
Altri articoli
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...