Piagge marine, quella spiaggia in collina con il mare… liofilizzato
piàggia s. f. [lat. mediev. plagia «pendio, costa di monte» e «spiaggia» (di cui sono anche documentate le var. plaia e masch. plaiu), forse incrocio del lat. correvamo giù per le piagge, di siepe in dirupo, raggiungevamo il torrente (Pratolini)
Dizionario Treccani
Quando da ragazzo andavo a Latina i miei cugini mi prendevano in giro per via di una presunta megalomania setina di rivendicare di avere una spiaggia marina in collina. Ci pure abitavo alle Piagge Marine e la cosa mi feriva pensando che effettivamente una “spiaggia” lassù mancava, e tanto, di mare. Mi feriva perché non vedevo prepotenza in un nome, neanche possibilità di sopraffazione.
Capii dopo che le piagge non erano esattamente le spiagge del mare con tanto di sabbia, e questo andava, ma era il marine che non si spiegava. Se a piagge potevo mettere una pezza a marine che dicevo? Potevo richiamare l’emergere di antichi fondali marini, del resto sulle dolomiti si trovano i fossili di conchiglie, Pensai pure a cercare qualche Caboto made in Sezze, ma era vano e stavo fuori tema.
Così inventai che erano quei posti fatti a terrazza dove non c’era il mare ma si vedeva. Posti dove puoi farti un film e una idea del mar senza bagnarti i piedi. Era un mare asciutto, un mare fermo, insomma era una idea liofilizzata di mare. Ora ve la butto così ma ci spesi tempo e tempo per capire, poi mi lasciai andare a non volermelo spiegare perché era bello il suono di quelle parole: Piagge marine. Parole che mi facevano marinaio capace di scoperte strane senza la paura dei mostri marini, degli abissi, delle sirene con i loro canti: un marinaio di collina,
Capite che, quando ascoltai Francesco Guccini che cantava Odysseus l’ho capito al volo e mi ritrovo a cantarlo specchiandomi
Bisogna che lo affermi fortemente
Che, certo, non appartenevo al mare
Anche se Dei d’Olimpo e umana gente
Mi sospinse un giorno a navigare
E se guardavo l’isola petrosa
Ulivi e armenti sopra ogni collina
C’era il mio cuore al sommo d’ogni cosa
C’era l’anima mia che è contadina
Un’isola d’aratro e di frumento
Senza le vele, senza pescatori
Il sudore e la terra erano argento
Il vino e l’olio erano i miei ori
Altri articoli
Il Museo Archeologico di Priverno porterà il nome di Carlo Cicala
Il Museo Archeologico di Priverno verrà intitolato al compianto Carlo Cicala, politico e amministratore di lungo corso che promosse numerose...
Cabala’ e “cabaletta” intorno al 9
Ogni tanto cerco tra le cose i segni. Come un rabdomante cerca l'acqua. Siamo, tutti, dentro un binario che ci...
Oraziugni
Pretendere di entrare nel cielo senza prima entrare in noi stessi per meglio conoscerci e considerare la nostra miseria, per...
Sezze si toglie le barriere architettoniche
(NOTA DEL COMUNE) Sezze compie un passo storico verso l’accessibilità universale e l’inclusione sociale, avviando ufficialmente le procedure per la...
La zuppa? Te la “racconta” Roberto Campagna
(NOTA COMPAGNIA DEI LEPINI ) Realizzata da Roberto Campagna su incarico della Compagnia dei Lepini, verrà presentata sabato prossimo a...
Ora pro Nobis, viaggio esoterico al vespro
Era un rito sul far della sera quando l' aria fredda. Vespero si fa vedere in cielo e il rito...