Sabato sound in piazza a Priverno
Musica a Priverno, piazza del Comune questo sabato. La suggestiva cornice di una delle più belle piazze italiane farà da corona ad una esibizione di qualità, anzi della “ricerca dell’atmosfera perfetta”. Una sorta di Santo Graal e Parsifal sarà Luca Carocci, insieme a Gloria Tricamo.
La serata verrà aperta da Maurizio Visca, Simona Carella e Giorgia Luccone
Chi è Luca Carocci
Luca Carocci fin da giovanissimo suona la chitarra, canta e scrive. A 21 anni parte per lo Sri Lanka e da allora trascorre sedici anni viaggiando per il mondo. Approda a Miami, attraversa il Brasile, si catapulta in Grecia. Poi di nuovo al di là dell’Atlantico, in Messico. Dopo tanto viaggiare sente la necessità di fermarsi e torna a casa, in Italia, per riordinare tutte le storie vissute
Pubblica nel 2014 il suo esordio cantautoriale dal titolo “Giovani Eroi”
per l’etichetta FioriRari, una raccolta di sue canzoni in quindici anni di viaggi attorno al mondo realizzata con la produzione
artistica di Gnut e la collaborazione di Roberto Angelini e Daniele “Mr. Coffee” Rossi.
Come chitarrista ha suonato live con Gnut, Margherita Vicario, The Niro, Operja Criminale, Enrico Pezza, Los Santos (Canarie), Camilla Buch (Argentina).
Nel 2016 esce per FioriRari, con la produzione esecutiva di Pietro Sermonti e artistica di Filippo Gatti, il suo secondo album, “Missili e
Somari”. Nelle registrazioni Luca Carocci coinvolge altri artisti: Margherita Vicario, Francesco Forni, Roberto “Bob” Angelini, Bianco, e i due musicisti d’eccezione, Fabio Marchiori e Fabio Rondanini.
Con il suo brano “Le rose e i limoni” partecipa come finalista a Musicultura 2016 ed è presente nel disco “Cantautori per Amatrice”,
finalista al Premio Tenco 2018 nella categoria Album collettivo a progetto.
Nel 2017 con i colleghi Alberto Bianco e Margherita Vicario, formano il trio Margherita Biancocci.
Con Francesco Forni conduce il format “Zelo in condotta”, arrivato alla sua terza edizione: in ogni puntata un diverso ospite musicale per un concerto a sei mani. Come autore collabora con Alex Britti e come produttore oltre alle collaborazioni con Marco Fabi presso lo Studio Verde, sta attualmente producendo alcuni brani del nuovo disco di Gabriele Amalfitano (Joe Victor).
Compone le musiche originali per il film, “Va Bene Così” (2021) opera prima del regista Francesco Marioni.
Nel 2022 insieme a Roberto Angelini, Pier Cortese e Alessandro Pieravanti porta in giro “Fiorirari, Storia romantica di un’etichetta
indipendente”
Dalle varie esperienze nasce la decisione di autoprodurre artisticamente il nuovo disco uscito il 15 ottobre 2021, “Serenata per chi è nervoso”, anticipato dall’uscita del singolo “Ogni volta che dormo da sveglio” sempre per FioriRari.
Altri articoli
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...
Fossanova va in TV per il “divo” Tommaso
Conclusione del Triennio Tomistico: La Messa del Vescovo Mariano Crociata nell’Abbazia di Fossanova Oggi, nell'incantevole Abbazia di Fossanova, si è...
Elezioni per le cariche del Palio del Tributo di Priverno
L’Associazione che realizza il Palio del Tributo nasce nel 1993 ad opera dei compianti Edmondo Angelini, ideatore della manifestazione privernate...
Priverno. Incontri culturali alla buvette dei Musei
A Priverno il mese di febbraio sarà caratterizzato da alcuni incontri culturali presso la Buvette dei Musei. Il 7, il...