I sapori di Cori nel fine settimana
Read Time:1 Minute, 13 Second
Impegni per il prossimo weekend? Ti consigliamo un viaggio esclusivo alla scoperta dei sapori autentici, ma anche della storia, dell’arte, della cultura, del paesaggio, delle tradizioni, dello spettacolo… Dove?
A Viaggi del Gusto a Cori, il 29 e 30 settembre in Piazza del Tempio d’Ercole!
Vi aspetta un Villaggio del Gusto con ben 24 produttori pronti ad accogliervi e farvi degustare i loro prodotti, esclusivamente dal territorio comunale di Cori!
Inoltre sono in programma 4 experience*:
– un’ escursione in e-bike tra i vigneti del Cori DOC (ciclowine Chiara 3881982417);
– visita al Centro Storico e ai principali monumenti di Cori (arcadia aps Gaia 3279458775);
– escursione al Monumento Naturale Lago di Giulianello (Aristide 3483030060);
– visita al Centro Aziendale Dominio Collettivo di Giulianello (A.S.B.U.C. Luca 3342570156)
(*Prenotazioni obbligatorie ai numeri riportati)
L’apertura della mostra a cura dell’Ente Carosello Storico dei Rioni di Cori e lo spettacolo degli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori.
Un convegno dal titolo “La filiera del cibo come valore identitario del territorio” e non mancherà la musica dal vivo, con il concerto di Emanuele Colandrea e Noemia!
– info degustazioni : potrete acquistare un ticket direttamente alla biglietteria al costo di 15,00€, che vi darà la possibilità di accedere alle degustazioni. Compreso nel prezzo il calice e la sacca.
– info parcheggi : consigliamo di parcheggiare nei pressi di Piazza Signina, e nella piazza del Mercato (Bombonera Padel).
Vi aspettiamo per un ricco, gustoso e meraviglioso weekend!

Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...