Bassiano e il suicidio del dissesto: il tappeto al ritorno di Memmo
Quando iniziai nel lontano 1987 a scrivere di politica e di amministrazione mi spiegarono una regola condivisa da tutti, destra e sinistra: mai chiedere il dissesto finanziario. Mai.
Una volta chiesto il dissesto imputando naturalmente le colpe a chi ti ha preceduto nell’amministrare di fatto blocchi la capacità di spesa del Comune e alzi al massimo i tributi per i cittadini.
Insomma i cittadini pagano molto di più per avere molto meno e quando capita i cittadini si… incazzano ma non con il fantasma di prima ma con il sindaco di adesso.
A Pontinia fu dichiarato il dissesto finanziario dal sindaco di destra Giuseppe Mochi contro la gestione di Eligio Tombolillo della sinistra. Il risultato? Eligio Tombolillo ha rifatto il sindaco più volte. E Giuseppe Mochi è uno che la politica la frequenta fin da piccolo ma il “dissesto lo ha penalizzato non poco”.
Ora a Bassiano prima “comandava Memmo Guidi”, ora? Comanda uguale perchè chi l’ha sostituito non governa per se ma contro Memmo confermando di fatto che lui è il riferimento della comunità. Lo stanno a fa commannà pure quando non dovrebbe.
Il sindaco Giovanbattista Onori col dissesto di fatto non potrà fare nulla e i conti verranno gestiti da una commissione, insomma è stato eletto per non poter fare.
E… corsi e ricorsi storici, tornerà Memmo come è tornato Eligio.
Naturalmente salvo i ricorsi.

Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...