Finanziamenti per il Gal dei Lepini
Cinque milioni circa arriveranno dalla Regione Lazio come contributo per il GAL dei
Monti Lepini promosso dalla Fondazione Compagnia dei Lepini.
Grande soddisfazione
espressa dal presidente della succitata fondazione, Quirino Briganti, che ha sottolineato
come il lavoro svolto per tutta l’estate scorsa ha portato a questo favorevole risultato. Un
volano per lo sviluppo locale che aiuterà ha promuovere il nostro territorio e a sconfiggere
le situazioni di degrado esistenti nei paesi lepini.
Il nuovo GAL, presieduto da Marco
Carpineti, comprende 31 soggetti:19 Comuni del versante romano, frusinate e pontino dei
Lepini e altri 12 partner tra associazioni di categoria, territoriali e forze sociali. Il perimetro
del GAL coinvolge i Comuni di Artena, Bassiano, Carpineto Romano,Cori, Gavignano,
Gorga, Maenza, Montelanico, Morolo, Norma, Priverno Roccagorga, Rocca Massima,
Rosecca dei Volsci, Segni, Sermoneta, Sezze, Sgurgola, Supino.
Continua ancora Quirino
Briganti “Questa programmazione concorrerà al raggiungimento degli obiettivi strategici
della politica agricola comunitaria e in particolare quelli volti a rafforzare il tessuto
socioeconomico delle zone rurali e a promuovere l’occuazione, la crescita, l’inclusione
sociale per contrastare i fenomeni di spopolamento, povertà e degrado”. Altrettanto
soddisfatto Marco Carpineti (nella foto) , imprenditore e come già detto presidente del GAL Monti
Lepini che, ringraziando la Regione Lazio per la concessione di questi contributi,
commenta come il lavoro di gruppo finora svolto sia riuscito a portarci a questo risultato.
Rimangono, senza dubbio, una serie di opportunità se si lavora uniti senza campanilismi di
sorta, operando dei concreti e fattibili progetti che possano interessare e coinvolgere le
nostre comunità lepine.
Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...