L’ universita’ di Pariduccio a Sezze e le velleità di Celentano
Matilde Celentano, Sindaco di Latina, in un’intervista ha avuto l’idea di traslocare alla Banca d’Italia un pezzo di università. Un’idea geniale, boh …. forse originale, non tanto…. ma perché c’è un precedente e il precedente è tutto setino. Era Presidente della provincia Paride Martella ( detto Pariduccio), uomo di intelligenza straordinaria, certo un po’ parsimonioso e con idee molto pragmatiche. Lui aveva avuto in dote un edificio enorme in pieno centro cittadino a Sezze, il convento delle monache Clarisse, una una struttura enorme che nessuno sapeva destinare a qualche cosa. Lui ebbe un’idea che è la mamma dell’idea del sindaco di Latina: decise di metterci l’università. Alla domanda, ma che università? Paride, pragmatico, rispose decisamente con maggiore fantasia del sindaco di Latina ( non si è setini per niente) che lì ci andava messa la facoltà’ di scienza delle assicurazioni, anche perché lui faceva, tra le altre cose, proprio l’assicuratore. Non solo, ma non c’era nessuna facoltà di scienza della assicurazione nel mondo e quindi avrebbe avuto una sorta di esclusiva. Le idee originali hanno bisogno di una cultura originale e infatti Pariduccio rimase unico in questo suo progetto, tanto diverso dalla banalità delle idee di pianura dove in qualsiasi edificio si ci siano disponibilità di posti ci ficcano una qualsiasi universita’.
Racconto questa storia per ricordare la figura di Paride Martella, poi per sottolineare che nelle mie colline i cervelli fioriscono, mentre nelle lande desolate in pianura i cervelli appassiscono.

Altri articoli
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...