Tre giorni per tre scrittori a Priverno
Nell’ambito della settimana carnevalesca a Priverno sono stati presentati presso i Portici Comunali, accanto alla mostra dell”Arlecchino di Silvio Sangiorgi, tre scrittori e altrettanti libri. Esattamente sabato 10, Salvatore Di Gigli che ha scritto “Corruzione fatale”;
Domenica 11 Antonio Veneziani che ha scritto “Tallismani” e Lunedì 12 Alessandro
Leonoro che ha pubblicato “Una donna normale”.
Parlando di Salvatore Di Gigli dobbiamo segnalare la sua lunga esperienza lavorativa
nell’ambito della sicurezza elettronica. Ha scritto una ottantina di articoli sulle procedure tecnico-installative. Pubblica successivamente il suo primo libro “Testimoni Oculari”, il giallo “L’innocenza depredata”, un libro di racconti “Santi, briganti, passanti”; scrive un monologo per il teatro “Caterina, la santa puttana”, e ultimamente nel 2023 “Corruzione fatale” che presenta in questa occasione a Priverno. Si tratta di un’indagine lunga e accurata su una vicenda di appalti edilizi che alla fine troverà la soluzione finale.
Antonio Veneziani, piacentino del 1952 è considerato uno dei massimi esponenti della
scuola romana della poesia. Ha scritto diversi libri, che qui non menzioniamo per motivi di spazio e ultimamente un poemetto d’amore dal titolo “ Talismani”. E’ stato amico di tanti poeti, scrittori, pittori e musicisti. Di lui Dario Bellezza scrive: “La sua presenza nel mondo è stata discreta, talvolta rabbiosa, sempre discontinua. Alla ricerca perenne di una ragione di vivere. “E Tillismani” lo dimostra a detta di vari critici tra cui Alessandro Moscè.
Per ultimo segnaliamo ancora Alessandro Leonoro che ha presentato in quest’occasione “Una donna normale”. E’ questa una seconda edizione, ampliata e illustrata, è stata arricchita in ogni sua parte portando le personalità dei personaggi a un livello superiore, non solo nell’intensità delle storie vissute, ma anche al di fuori dei luoghi dove la vicenda si svolge tant’è che i fatti narrati potrebbero accadere in qualunque luogo, città o piccolo paese che sia.. Lo scrittore , anche lui setino, laavora come infermiere presso l’ospedale di Santa Maria Goretti. E’ sposato e ha due figlie ed ancora vive a Priverno. Ha pubblicato alcuni romanzi ed alcuni altri libri di poesie.
E’ stata questa tre giorni letteraria privernate e setina una bellacarrellata di autori e pittori che anche se in tono dimesso ha avuto un buon successo di critica.
Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...