Loreto Polidoro alla guida di Maenza
La comunità di Maenza celebra l’insediamento di Loreto Polidoro come nuovo sindaco, segnando l’inizio di una nuova era per il comune. Eletto con un significativo consenso, Polidoro succede al precedente sindaco, Claudio Sperduti con la sua decennale amministrazione , portando con sé una visione di rinnovamento e sviluppo per la città.
Loreto Polidoro, noto per il suo impegno civico e la sua esperienza amministrativa, ha promesso di lavorare su una piattaforma orientata al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Le sue priorità includono la promozione del turismo sostenibile, il potenziamento delle infrastrutture locali e il rafforzamento dei servizi sociali.
Nel suo discorso inaugurale, Polidoro ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto e ha sottolineato l’importanza della partecipazione comunitaria nella realizzazione degli obiettivi del suo mandato. Ha inoltre dichiarato l’intenzione di mantenere un dialogo aperto con i cittadini e di affrontare con trasparenza le sfide del comune.
“Questo è un momento di rinnovamento per Maenza,” ha affermato Polidoro. “Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un futuro migliore, valorizzando le nostre risorse e mettendo sempre al primo posto il benessere della nostra comunità.”
Con l’entrata in carica di Polidoro, la nuova amministrazione ha già iniziato a delineare i primi passi per la realizzazione del programma elettorale. I cittadini di Maenza sono invitati a partecipare attivamente alle iniziative future, contribuendo con idee e suggerimenti per il progresso del loro comune.
Auguriamo buon lavoro al sindaco Loreto Polidoro e alla sua amministrazione, nella speranza che questo nuovo percorso porti prosperità e innovazione a Maenza.
Foto: Mondoreale
Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...