Yuri Musillli: il centenario di Latina una occasione per tutti anche per i lepini
Yuri Musilli attivo Consigliere di maggioranza nel Comune di Priverno si fa notare per le
sue frequenti esternazioni. Ultima in ordine di tempo è quella riguardante la legge sul
Centenario di Latina promossa dal senatore Calandrini e approvata in Commissione
Culttura nella Camera dei Deputati sottoscritta dai colleghi Fazzone, Paganella e Menia.
Sostiene Musilli che l’art.1 di questa legge si sofferma sul nostro capoluogo di Provincia
quale luogo di particolare rilievo nella storia dell’architettura italiana del XX Secolo con
particolare riferimento tanto alla corrente architettonica del razionalismo italiano, quanto
alle bonifiche della terra, al dialogo interculturale ed alla riflessione storica nazionale. Nel
complimentarsi coi suddetti senatori che hanno elaborata una nuova idea di sviluppo della
provicnia di Latina e quindi anche l’area montuosa dei Lepini ed Ausoni. Continua ancora
Musilli che proprio questo territorio vide l’incontro di culture diverse, tradizioni popolari e
religiose che si commistionarono all’insegna comune di un’utopia di una nuova vivibilità
del territorio che tante volte si era iniziato, ma che nessuno aveva portato a termine.
Dunque proprio questa Comunità Lepina ed Ausona potrebbe trovare proprio una vetrina
nell’ambito del Centenariio di Latina. La nostra zona dice Musilli che per le sue
peculiarità e per i suoi punti di forza non fanno altro che completare ed impreziosire
l’orgoglio del rinnovato vigore anche per il Centenario di Latina le cui celebrazioni sono
state messe in cantiere con la nuova e sopraccitata legge che lo riguarda.
Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
Ordunque
Ordunque si parte, si parte per andare dalla propria parte. Funge così, ti fermi, gli altri si distraggono di loro...