Don Anselmo e’ morto, il suo segno nella fede setina
Don Anselmo Mazzer e’ morto ieri. È stato per quasi 30 anni l’ anima della Chiesa setina, ha fatto da punto di riferimento per i cattolici setini, per i giovani cattolici setini. Capace di capire i tempi e di portare i temi del concilio vaticano secondo dentro una tradizione molto diversa. Dentro il centro storico si trovò, appunto, a gestire una tradizione rigorosa e antichissima, lui la concilio con i tempi.
Animo’ le organizzazioni cattoliche e forse trovo’ la sintesi culturale dell’ incontro con una sinistra autoassolutoria e nel profondo “religiosa” e un cattolicesimo che voleva passare dalle processioni al testimoniare nella società. Personalità indubbiamente forte. Per la Sezze laica, riformista, fu l’ altro, fu una apparente disponibilita’ al nuovo dentro una cultura che non concedeva una virgola rispetto ai principi.
Poi è andato a seguire la sua missione a Latina, a Sezze resta la sua eredità culturale presente e pesante
I cattolici hanno altre vite da vivere, noi laici testimoniamo il senso del vissuto.

Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...