Sezze, i funghi del seminario e il futuro da fungaia
Dice, ma quale sarà il futuro di Sezze? Ci penso da tempo, ma poi Filomena Danieli mi da la risposzta. Scrivo un articolo su Latina dove i funghi crescono nelle aiule alla base degli alberi lungo i marciapiedi.
Non faccio in tempo a pubblicarlo che Filomena mi manda un messaggio del tipo: Se Sparta piange, Atene non ride.
Mi dice: seee, Latina? Guarda Sezze.
E mi manda due foto di funghi rigogliosi che crescono davanti all’ex seminario.
I funghi crescono all’umido e in posto “scontri”: ecco Sezze nel suo centro è umida e scontra e quindi mi arriva la risposta sul futuro: sarà una fungaia.

Altri articoli
Profezia
Mi scuserete se farò digressioni non nella dimensione pubblica, che è il mio mestiere, ma in quella dentro. Praticamente girerò...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...