Ciao Cinzia
Cinzia Ricci se ne è andata. Lo apprendo dalla chat dell’ Anpi Sezze di cui sono socio come lei. Non sapevo del suo dolore, conoscevo le conversazioni di politica, la sua passione, la sua idea di mondo giusto. Poi su cosa sia il giusto è questione di ciascuno. Cinzia aveva un generoso bisogno di giustizia non per i suoi casi personali ma generosamente per il mondo. Questo paese da cui provengo e dove lei viveva aveva come impresso sulle anime l’ idea forte di giustizia e anche di idee forti. Così era, generosa. Quelli che vivono in città grandi perdono il piacere del confronto riducendosi al confronto tra eguali che li fa monadi incapaci del pensiero complesso, dei toni di grigio. Nelle comunità piccole invece ci si mischia e si cresce insieme, Cinzia era generosa mi è stata vicina quando a Latina misi su una battaglia per la presenza dei miei scritti nella rassegna stampa del Comune. Lei sapeva bene che non erano in gioco le sorti del mondo, ma l’ idea di celare le differenze per l’ omogeneità e mi spronava a continuare. Con lei non eravamo sempre d’ accordo, ma sempre liberi si nelle differenze. Ti saluto compagna in quel senso che i movimenti del sol dell’ Avvenire davano alla parola: coloro che si dividono il pane e il tuo pane era la libertà.
Ciao Cinzia.

Altri articoli
La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone
La Presidente del Gruppo Arte Libera Tiziana Pietrobono Presidente del gruppo Arte Libera La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio...
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
A Fossanova il museo della Passione
È tempo di primavera, è tempo di Pasqua. Il momento più importante dell'anno liturgico di ogni cristiano. Si festeggia la...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...