Venere, Espero, Lucifero e la Luna
Quando Venere rifulge di sera ad occidente – come adesso – prende il nome di Espero, o Stella della sera o del pastore, quando invece è visibile al mattino, verso levante, prima del Sole, chiamasi Lucifero, Fosforo o Stella del mattino
La stella che annuncia il mattino è la stessa che saluta la sera. Espero e Lucifero stessa Venere diversi viaggi e questa sera c’è una mezza luna che quasi pare l’ abbracci. Vedete se guardate ad occidente vedrete Espero e Luna che insieme vestono la sera, fanno giro prima di notte. Il cielo è di un nero profondo ma pulito, pulito per la pulizia che fa il gelo di febbraio, e diventa una lavagna dove con i gessetti che ti dà la vita puoi scrivere la sera nuova.
Ecco, scrivete la sera nuova se potete, scrivetele per tutte le sere vecchie che pesano e domani se vi alzate presto ci sarà Lucifero a dirvi la buona novella: avete tutto un giorno da scrivere
Cara luna, pregiatissimo Espero grazie dei sogni

Altri articoli
Fratelli a Sezze: Lidano e Loretuccia
Mio nonno Lidano aveva una sorella Loretuccia. Erano solo loro due. Non venivano certo da un mondo di affetti, piuttosto...
Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia
Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come...
Senectute
Una primavera che non viene Si somma Un giorno lungo che non viene Si aggiunge Un dolore che non...
Monastero delle clarisse: o sfidiamo il bello o ci rassegniamo al banale
Fare di un luogo di fede di monache che rinunciano al mondo per dio, un ufficio per travet non è...
Salviamo il monastero delle clarisse dalla santità alla burocrazia
Cosa penserebbero i romani se sotto falsa cupola di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyala distribuissero gli abbonamenti...
E’ morta La moglie di Marcello Battocchio: la cotoletta di Tina e il saluto del figlio di Gattino
Mi chiama Luigi, meglio mi scrive "posso chiamarti?". Io e Luigi, al secolo Orlandi, ma per me Battocchio, abbiamo iniziato...