Sezze, scommettiamo sulle clarisse ma con fantasia

Read Time:55 Second

Il monastero delle clarisse di Sezze è un edificio imponente 5000 metri quadrati, parlare di ufficio di collocamento, o come si chiama oggi, è come impegnare San Pietro per la distribuzione delle ostie alle parrocchie. Serve, invece, un attrattore di senso del centro storico, serve mettere lì funzioni. Faccio esempi: perché no una grande biblioteca, una destinazione museale e nel contempo servizi di ristorazione, di tempo libero. All’interno c’è anche un giardino. Certo ci vogliono risorse ma anche una strategia, una visione, una inversione di tendenza. Sarebbe bello con l’ alberghiero, gli operatori dell’ agroalimentare fare un polo del cibo a partire da un museo della pasticceria setina che nel monastero ha avuto la culla. Serve pensare oltre. Paride Martella, allora presidente della provincia, suggerì di fare la facoltà di scienza delle assicurazioni. Forse era impossibile ma almeno era originale per aprire un confronto. Uscire dalla banalità e darsi un Palazzo nobile per funzioni sarebbe necessario. Se vuoi essere grande devi pensare alla grande.

Fermo restando che dell’ intero edificio le parti ristrutturate sono il 20% del totale. Una sfida anche nel reperire le risorse.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %