La Fontana i le molancola. La mostra di Carlo Picone

Read Time:2 Minute, 11 Second

La Presidente del Gruppo Arte Libera

Tiziana Pietrobono

Presidente del gruppo Arte Libera

La Fontana dei Delfini, unitamente allo spazio retrostante e i due alberi di arance che vi insistono, rappresenta uno dei monumenti più caratteristici e più importanti di Priverno. Essa e gli alberi di arance, che in dialetto si dicono “le molancola” si trovano nella piazza principale, dedicata a Giovanni XXIII, a ridosso del basolato di questa piazza e attigua alla scalinata della cattedrale di Santa Maria Annunziata.
L’artista fotografo privernate Carlo Picone vi ha dedicato una completa ricerca fotografica atta a diffondere ancora di più la sua fama e a promuovere fra i privernati una buona pubblicità finalizzata a far vivere di più e meglio questo meraviglioso spazio in cui è stato aperto da più di qualche anno un incantevole bar che consente ai più di rilassarsi e di godere di un fresco ristoro.
Carlo Picone ci spiega come ha voluto rappresentarla fotograficamente. Ha fotografato la Fontana i le molancola da tutti i punti di vista, con diverse luci, anche della notte, dispiegando inquadrature, tagli, composizioni e sfondi di tutti i tipi. Gli sfondi sono costituiti dal Palazzo Comunale e dai diversi edifici che circondano la piazza. Ha fotografato questo meraviglioso angolo della piazza in diversi momenti della giornata studiando attentamente le luminosità, i riflessi dell’acqua attorno alla fontana ed ancora i diversi soggetti della scultura che sorregge il piatto superiore della fontana stessa con tagli diversificati.

Anche i colori sono diversamente studiati atti ad incantare i visitatori della mostra con tanti risvolti cromatici positivamente validi. Di più possiamo senz’altro affermare che l’intento del fotografo è particolarmente riuscito e gradito, non solo dal punto di vista dell’immagine, ma anche da quello della promozione e del marketing. Una bella iniziativa che vuole essere un incentivo ad apprezzare e a vivere di più e meglio le nostre preziose realtà storiche e monumentali.
Ancora possiamo affermare che si è trattato di un lavoro lungo e complesso che ha richiesto alcuni anni di attento studio, osservando tutti i possibili scenari che la piazza poteva offrire, fotografandone gli aspetti migliori. La presente ricerca si compone di circa 70 immagini fra le quale l’autore, in occasione di questa esposizione che si terrà presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, ne ha scelto 30 stampandole in formato 20×30.
Uno specchio in cui si riflettono tanti spicchi di realtà di questo monumento privernate antico e decoroso.

La mostra fotografica allestita  dal 27 al 30 marzo in occasione della “Sagra della falia e broccoletti”, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno.
L’inaugurazione è prevista alle  18.00.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %