Il presepe vivente di Fossanova
Dal 26 dicembre, l’Abbazia di Fossanova ha organizzato, all’interno del chiostro, il tradizionale Presepe Vivente.
Più di 900 visitatori hanno avuto la possibilità di vivere, in un ambiente immersivo di profonda spiritualità, il viaggio che ha portato al compimento delle antiche profezie, dell’Annunciazione, al censimento, alla nascita di Gesù. Il Presepe è disposto secondo il modello napoletano, diffuso da San Gaetano di Thiene nel cinquecento. “Il Figlio di Dio si è fatto uomo, assumendo tutto quello che appartiene all’umanità, ad eccezione del peccato.
Nessun tempo e nessun mestiere sfuggono alla Redenzione”. Circa 100 volontari animano il Presepe dell’Abbazia, con profonda partecipazione al Mistero del Natale, in un ambiente contemplativo, al fine di arricchire lo spirito del visitatore. L’evento è stato organizzato da padre Javier Nobile e padre Pablo Scaloni, dell’Istituto del Verbo Incarnato.
Il 6 gennaio, l’Abbazia di Fossanova aprirà di nuovo le porte del Presepe Vivente, dalle 15 alle 19, donando, ancora una volta, una forte esperienza spirituale ai visitatori, i quali potranno assistere anche all’arrivo dei Re Magi. L’ingresso è gratuito e la visita guidata dura circa 20 minuti.
Altri articoli
Venere, Espero, Lucifero e la Luna
Quando Venere rifulge di sera ad occidente - come adesso - prende il nome di Espero, o Stella della sera...
Pacifici-De Magistris parte il 4+2
(Nota sindaco) Il Sindaco di Sezze, Lidano Lucidi ha espresso grande soddisfazione per l’importante riconoscimento ottenuto dall’Istituto Alberghiero dell’Isiss “Pacifici...
Sezze “trema”
La Sala sismica dell'Ingv-Roma ha registrato alle 6.28 un terremoto di magnitudo 2.8 un km a sud di Sezze, in...
E so 64, che fa 10 se li sommi ma nu semo 4
Damiano il Potzi, Lillo la iattuccia, Enzino e Gianni l'amaretto comincia così la storia. Yuri Gagarin faceva il primo giro...
La Penna: due milioni per l’Anfiteatro
(Nota di Salvatore La Penna, consigliere regionale Pd) È notizia di questi giorni il finanziamento di 2 milioni di...
Bassiano dove il segretario si fa presidente
Che i Lepini fossero terra a parte non è cosa nuova, ma a Bassiano stavolta hanno spinto oltre. Che è...