Ho visto sogni volare
Ho visto, lo giuro, sogni volare. Volare così in alto che dall'alto non li potevi guardare. Poi li ho visti gettarsi nel vuoto e venire...
Caro Lillo (Lucidi) ti scrivo ma tu non te voi fa scrive
Essere setini fuori Sezze è dolore, abbiamo nostalgie che chi è rimasto non può capire. Si amano i propri amori anche se non ricambiati. Mi...
Ingenue convinzioni e mister Magoo
Sono stato un bimbo che stava al posto suo, si dimenticavano di me. Giocavo con il gatto e facevo parlare i soldatini, rombare le automobiline...
I 100 anni di Latina e il ponte che i bassianesi volevano fa prima
Nel piano, a Latina, si stanno dando tanto da fare per il centenario della città, anche se mancano 9 anni e non sono pochi ma...
Il dovere di Caino
Abbiamo parlato molto negli ultimi anni (e fortunatamente continuiamo a parlare) di diritti umani; abbiamo semplicemente smesso di parlare di una cosa molto semplice, che...
Siamo diventati ciechi
Secondi me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono Josè Saramago Non ci fu...
Cronache dell’affogafiato/ Za Pippa e la guera deglio tettetè
Collocazione: il passetto della scala del palazzo di via Felice Cavallotti a Sezze, dove il gioco dei finestroni posto sul lato levante nel pomeriggio muovevano...
Fantacronache Lepine/La battaglia dell’ Epitaffio, quando prendemmo (liberammo) Latina
Nota di Lettura Questa è una cronaca fantastica, ironica, è Salgari rispetto ai mari del sud, Verne rispetto a volare fino alla luna, è giocare...
I fiati al Calabresi: emozioni d’estate
Mi piace pensare alla musica come a una scienza delle emozioni. George Gershwin La musica, ci vuole musica. Ho cominciato non con le canzonette,...
I racconti di Gattino/ La ciociara che va a Caserta
L'uomo più colto che ho incontrato nella mia vita? Mio nonno Lidano di certo. Lui sapeva cose del mondo che erano segreti tra lui e...