Note a poeta sull’età, consolatoria
Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'autorità, col pensiero. Marco...
Di Raimo fa i conti a Lidano e non tornano: la Tari “lievita” del 17%
Allora, quando parli di tasse il piacere di ogni discussione finisce prima di cominciare. Pagare le tasse è brutto per tutti, pagarne di più è...
Sezze, il Comune finalmente scopre di essere se stesso: convocata la commissione sullo Statuto di Petrianni
Come se lo Stato italiano ignorasse lo Statuto Albertino o la Costituzione della Repubblica romana. Esistono cose che "appartengono" sono sono "parte". Appartengono vuol dire...
I Carabinieri e la bella Sezze
Beh, non siamo gente di legge su queste colline che guardano il piano e poi il mare. Quando mia sorella Alessandra si presentò da mio...
La Repubblica e quel lavoro che non abbiamo finito/ Lezione socialista e il vento del nord
Ma che cos'é la Repubblica per il cafone del mio compagno Silone, che attende al suo lavoro nelle brulle montagne della Majella? Che cos'é la...
Festa della Repubblica e lo speaker annuncia Lidàno, il nome storpiato e la comunità negata
Capita, a me capita da una vita: Lidiano, Libano e versioni varie con accenti ovunque. E' come se il mondo rifiutasse una eccezione, la nostra,...
Si fa sera, il pensare quando il sole tace/1 Sull’intelligenza dell’apparenza
Si fa sera, qualcuno maledice la pioggia anche se sta all'asciutto. Qualcuno ti dice come fare quello che non ha neanche lontanamente idea di come...
La preghiera che scrissi a nonna, io che non credo
Dedicato a mia nonna che mi ha insegnato a pregare ed ora non prego piu'. "Figlio mio non sprecare le parole, una ad una e...
Piagge marine, quella spiaggia in collina con il mare… liofilizzato
piàggia s. f. [lat. mediev. plagia «pendio, costa di monte» e «spiaggia» (di cui sono anche documentate le var. plaia e masch. plaiu), forse incrocio del lat. correvamo giù per le...
In ricordo di Luigi, era di maggio
IL FATTO Il 28 maggio 1976, al termine di un comizio del Msi a Sezze (era il secondo anniversario della strage di Brescia), Sandro Saccucci,...