Sezze fuori Sezze/ La storia dei Berti picchio da un’ala spezzata
Incontro, per caso, questa storia postata da Maurizio Berti un setino d'emigrazione a Latina, ma legato al nostro paese come lo siamo tutti noi che...
Storie setine/ La magia di via Cavallotti 61 e i gechi
Non so mica da dove vengono i folletti, anche perché nei miei boschi non c'erano gnomi e folletti come al nord, ma terribili uomini neri....
L’egemonia culturale setina dimenticata e quale treno prendere: l’affaire Statuto
La storia del mancato "sostegno" del comune di Sezze alla diffusione del libro di Francesco Petrianni sullo statuto comunale di 500 anni fa avrà sicuramente...
Lo statuto di Sezze che “Sezze” non vuole: il gran rifiuto di Lidano
Si è messo a cercare, a scavare, nella memoria, non di un uomo, ma di una comunità (del resto comune e comunità hanno tanto in...
Acqua, fora i francesi. Sezze spera nell’Italgas: arrivano i nostri
Acqualatina è una società mista a capitale pubblico e privato. 51% pubblica e il resto fa riferimento ai francesi di Veolia. La società, che pure...
Vista dal piano, Sezze in dissolvenza
Incontro in via Umberto, Adriano Zaccheo, siamo di quella etnia di setini ormai di piano che non hanno più il piede da salita dolce, da...
Il ritorno a Sezze, come posso e come tutto cominciò
Cominciai questo mestiere nel 1987, lo comincia in un giornale che non c'era: nel senso che non esistevano esperienze analoghe e esperienza analoghe da noi...