Il verso viceverso
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il potere, che scippa il presente,...
Il colpo a sorpresa del classico di Sezze
Mi chiama Anna Giorgi, orgogliosa, hai visto... sono assonnato, preso tra le mie cose. Ma capisco, si riferisce alla sua scuola, il Pacifici De Magistris...
La sorte di Giuseppe
Sono Giuseppe non ho capito bene se questo è mio figlio o figlio di un altro mondo ma io debbo scegliere e lo amo frutto...
San Martino e la festa dei cornuti: la storia della giacca alla rovescia di Roccagorga
NB: questo articolo cura il morale salva il sorriso è storia antica Oggi è la festa di San Martino, me lo ricorda il mio...
La storia del bacarozzo indeciso: “mi sa che esco”
Siamo cresciuti con le fiabe, ci hanno educato e fatto diventare grandi. Io ne ho ritrovata una, non era ne perduta, ne cercata era passata....
L’incidente del citrato, il frie che mi apri al mondo
Questa manco è una storia, è una nostalgia. Un appunto… Un punto in una retta lunga che quel punto ha tralasciato, quasi dimenticato. Una ingenua...
Bassiano e il suicidio del dissesto: il tappeto al ritorno di Memmo
Quando iniziai nel lontano 1987 a scrivere di politica e di amministrazione mi spiegarono una regola condivisa da tutti, destra e sinistra: mai chiedere il...
Marina Eianti miglior attrice al festival di Azzano nel ruolo di Anna
Beh che ha l'argento addosso è incontrovertibile, che le piaccia la scena è come dire che l'acqua è bagnata, che è testarda alle sue mete...
Karibu e quel bisogno di santi che ora produce demoni, basterebbe umanità
Ogni tanto si riaffaccia la vicenda Karibu e giù con la replica delle cose dette e ridette in una gigantesca trasposizione delle colpe. Questa è...
Il soldato, IV novembre
Sono il soldato che avete dimenticato Sono il soldato che non e' tornato Sono il soldato che non e' contemplato Sono il soldato del sangue...