Sezze/ Spl, troppo nana per aver senso
Il mondo è grande: oggi si compete non più per piccoli stati, ma per blocchi. Europa, Cina, India. L'Italia, la Francia, la Germania sono troppo...
Ricordo dei defunti: l’ultima salita con papà
Ricordiamo i morti in questo tempo infame che corre, io scrivo per lavoro e di questo vivo con fatica e pieno di tempo consumato che...
Il miracolo delle rane, da San Lidano al brodo di papà
Il mio amico Damiano venne a dormire a casa mia a Piscinara, lui uomo di via San Carlo. Era estate piena e in piena notte...
La stazione nuova: finalmente Sezze riavrà la sua “porta”… ferrata
E' il più grande investimento in corso a sezze. E già l'idea di investimento a Sezze è qualcosa di vicino al miracolo. In tanti rivendicano...
L’attualità delle lettere di Moro in un tempo di ostaggi e di nuovi orchi, intorno al libro di Loffarelli
Parlare di Aldo Moro, o scriverne, è sempre parlare di una politica che ad un certo punto usciva dalla sua sacralità per diventare umana. Umana...
Senza neanche la polvere
Come? Il passo è pieno di passi già passati. Passiamo da un posto ad un altro senza averne un senso, per distrazione. Passano carri armati...
Il filo di un quadro
Prese un filo, ne diede un capo a quell'uomo. Poi? Poi dicono che i fili tengano a memoria la vicinanza. Loro se lo raggomitoli, il...
Manifesto Pontino per Israele: aperte le sottoscrizioni
Il direttore di questa testata, insieme al presidente dell'associazione Anima Latina nella indifferenza generale verso i recenti avvenimenti contro Israele ha inteso definire un manifesto...
La donna che legge i fondi di caffè
Leggono i fondi di caffè le donne che hanno il futuro nelle viscere. Il caffè lascia traccia nera, ma non scrittura con le figure o...
Il sogno e il cappuccino
La sveglia suona presto sempre, il tardi nelle sveglie non è previsto. Il lenzuolo disfatto da vivacità di una notte lunga, da giri e giri...